Fishino32
- Controller PIC32MX a 32 bit
- elevate prestazioni grazie ad un clock di 120 MHz , 512 KBytes di flash e 128 KBytes di RAM
- Modulo WiFi integrato
- Slot per schede microSD integrato
- Modulo RTC integrato nel controller
- Codec audio stereo integrato
- Alimentazione switching ad alta efficienza
- Connettore sfalsato per facilitare l'uso con breadboards
- Può essere alimentato con una batteria LiPo a cella singola
- Può essere spento da software e risvegliato da eventi esterni
Fishino32 è il primo membro della serie a 32 bit delle schede Fishino. La scheda rispetta il layout della Fishino UNO, cosa che la rende compatibile con tutti gli shields disponibili sul mercato, ma estendendone le prestazioni grazie ad un processore a 32 bit, un'enorme quantità di memoria ed i componenti integrati aggiuntivi. I punti di forza della Fishino32 sono la possibilità di essere alimentata da una batteria LiPo, un codec audio integrato, una memoria flash di ben 512 KBytes che, abbinata ad una RAM di 128 KBytes permette lo sviluppo di applicazioni estremamente complesse.
Caratteristiche tecniche:
Layout compatibile al 100% con Arduino UNO
Fishino32 si basa sulla piattaforma di Arduino, mantenendone la semplicità d'uso ma aumentandone enormemente le potenzialità grazie al microcontroller a 32 bit ed ai componenti aggiuntivi.
Pur essendo alimentata al suo interno a 3.3 Volt, abbiamo utilizzato tutti gli I/O digitali del controller in grado di supportare tensioni in ingresso di 5 Volt compatibili con Arduino UNO. Questo garantisce che tutti gli shields realizzati per Arduino UNO possono essere utilizzati con Fishino32.
Avendo utilizzato un controller con un notevole numero di pin a disposizione, abbiamo anche liberato molti I/O digitali che nella Fishino UNO venivano utilizzati per le periferiche incluse, rendendo in pratica quasi tutti gli I/O disponibili esternamente alle nostre applicazioni.
Avendo utilizzato un controller con un notevole numero di pin a disposizione, abbiamo anche liberato molti I/O digitali che nella Fishino UNO venivano utilizzati per le periferiche incluse, rendendo in pratica quasi tutti gli I/O disponibili esternamente alle nostre applicazioni.
Alimentazione switching ad alta efficienza

Possibilità di alimentazione a batteria ricaricabile

Modulo WiFi integrato

Slot per schede MicroSD integrato

Modulo RTC integrato nel controller

Codec audio stereo HI-FI integrato

Compatibilità con le schede millefori

Schemi elettrici, file Eagle e pinout della scheda